mercoledì 19 ottobre 2011

PERCORSI (autunnali) tra Storia, Natura e Mito

PASSEGGIATE ECOARCHEOLOGICHE
ALLA SCOPERTA DELLE MONTAGNE DI ORTUCCHIO,
DELLE BELLEZZE NATURALISTICHE ED ARCHEOLOGICHE DEL TERRITORIO GUIDATE DA ORANTE VENTURA


1° PERCORSO. LA LISCIA, LE CESE, ROSANO, INTRISTERO, VALLE DI AMPLERO
durata del percorso: 6 ore
10 settembre 2011

Percorrendo l'antica strada in pietra fino alle mura ciclopiche di un villaggio italico si raggiunge la Valle di Amplero con inghiottitoi naturali e la visione mozzafiato del Bacino del Fucino.





2° PERCORSO. IL RIMBOSCHIMENTO, COSTA CALLA, FORCA TRIVELLA
durata del percorso: 5 ore
24 settembre 2011


Salendo verso la zona del rimboschimento si incontrano le mura italiche, romane e medioevali (con l'antica cisterna) e si raggiunge 'l'assodata' di Costa Calla, fino ad arrivare a Forca Trivella, da cui si può godere della vista panoramica sulla Valle di Amplero.




3° PERCORSO. ALLE SORGENTI DEL FORFORA.
durata del percorso: 5 ore
8 ottobre 2011


Partendo dal Pozzo di Forfora e percorrendo il letto del fiume si attraversano le suggestive gole che l'acqua ha scavato nel corso dei secoli fino ad arrivare al luogo ove un tempo sorgeva l'acqua dell'antico immissario del Lago Fucino.